LiftCore 1.8 Anticaduta retrattile compatto con fune tessile da 1,8 m
LiftCore 1.8 Anticaduta retrattile compatto con fune tessile da 1,8 m
LiftCore 1.8 di New Ecology è un dispositivo anticaduta a riavvolgimento automatico, studiato per impieghi verticali in diversi contesti di lavoro in quota. Equipaggiato con una fune tessile resistente e un involucro in poliammide leggero ma robusto, offre un sistema di arresto rapido e uno spazio di caduta ridotto al minimo, consentendo un carico operativo fino a 140 kg.
Descrizione dettagliata:
Progettato secondo lo standard EN 360, LiftCore 1.8 si presta all’utilizzo su tetti/coperture, cantieri edili, tralicci e piattaforme di lavoro elevabili (PLE). La fune tessile retrattile garantisce fluidità di movimento e si blocca istantaneamente in caso di caduta, aumentando la sicurezza dell’operatore. L’involucro in poliammide, antiurto e leggero, protegge il meccanismo interno e agevola il trasporto e l’installazione del dispositivo. Grazie alla lunghezza operativa di 1,8 metri e al supporto fino a 140 kg, LiftCore 1.8 risponde perfettamente alle esigenze di versatilità e affidabilità tipiche dei lavori in quota.
Caratteristiche principali:
- Fune tessile retrattile: Assicura movimenti fluidi e un arresto veloce in situazioni di emergenza.
- Struttura in poliammide resistente: Riduce gli urti e garantisce longevità del dispositivo.
- Carico operativo fino a 140 kg: Adatto a una vasta gamma di operatori e attrezzature.
- Spazio di caduta minimo: Il sistema di blocco automatico limita significativamente il rischio di impatto.
- Conforme a EN 360: Rispettando gli standard europei, assicura un elevato livello di protezione anticaduta.
Perché scegliere LiftCore 1.8?
- Elevata sicurezza: Il blocco istantaneo minimizza la possibilità di infortuni.
- Struttura compatta e leggera: Facile da installare e trasportare, ideale per interventi rapidi.
- Estrema versatilità: Copre le esigenze di diversi settori, dall’edilizia alle PLE.
- Garanzia New Ecology: Un marchio specializzato in soluzioni per i lavori in quota.

